Blog Fullwidth

Risposta a Moebius

Questo intervento è stato suscitato dalla lettura de Il mio doppio io di Jean Giraud – Moebius, passatomi da Marco Bianchini, valente fumettista italiano sulla breccia ormai da molti anni. Alcuni passaggi del testo mi hanno colpito particolarmente e vorrei dar loro una risposta. In particolare Moebius torna con insistenza su alcuni aspetti linguistici che gli stanno particolarmente a cuore nel capitolo Questioni di stile. Nel testo il grande fumettista francese tende a sovrapporre questioni linguistico-tecniche espressive a considerazioni di […]

The intelligence of Moebius

after John Flaxman, The Sirens, 1805, Tate Modern, London   What has always struck me about the representations of Moebius (Jean Giraud 1938-2012) ¬ – even though he is an author dedicated to comics and therefore to an art form that is by nature dynamic and sequential – are the metaphysical sensations and suspension that emanate from them. This is an aspect that is not obvious and, in some ways, surprising that characterizes the work of one of the greatest […]

L’intelligenza di Moebius

after John Flaxman, The Sirens, 1805, Tate Modern, London   Ciò che mi ha sempre colpito delle rappresentazioni di Moebius (Jean Giraud 1938-2012) ­– pur trattandosi di un autore dedito al fumetto e dunque a una forma d’arte per sua natura dinamica e sequenziale – sono le sensazioni metafisiche e di sospensione che da esse promanano. Si tratta di un aspetto non scontato e, per certi versi, sorprendente che caratterizza l’opera di uno dei maggiori interpreti di quest’arte applicata. La […]

Line, gesture and matter

Vincent van Gogh, Cornfield with Ravens Flight, 1890   Up to now, in this blog, I have introduced the spatio-temporal trends of composition (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/spatio-temporal-trend-of-the-composition/), the aspects of basic geometric forms (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/aspects-of-basic-geometric-shapes/) and the aspects of colour (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/color-aspects/), all of which are fundamental to conducting the analysis of a visual text from a grammatical point of view, given that, as has already been said several times, images use their own grammar that allows them to express themselves and make clear to […]

Linea, gesto e materia

Vincent van Gogh, Campo di grano con volo di corvi, 1890   Sino ad ora, all’interno di questo blog, ho introdotto gli andamenti spazio-temporali della composizione (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/andamenti-spazio-temporali-della-composizione/), gli aspetti delle forme geometriche di base (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/aspetti-delle-forme-geometriche-prime/) e gli aspetti del colore (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/aspetti-del-colore/), tutti elementi, questi, fondamentali per condurre l’analisi di un testo visivo dal punto di vista grammaticale, dato che, come già più volte detto, le immagini si avvalgono di una propria grammatica che ne consente l’espressione,  palesando all’occhio dello spettatore […]